Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. L’imprevedibilità del futuro, tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio. […] Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza.
(Papa Francesco, Bolla di indizione del Giubileo della speranza, n. 1)
ore 15:45 Appuntamento alla Chiesa di S. Croce in Gerusalemme e inizio del pellegrinaggio (circa 700 mt)
ore 16:30 Passaggio della Porta Santa e tempo per la preghiera personale
ore 17:30 Celebrazione eucaristica